Giappone

Tokyo: il futuro che incontra il presente

By |3 Luglio 2024|Categories: |Tags: |

Si dice che chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita! È così che mi sono sentita quando sono andata in Giappone per la prima volta nel 2014. Un viaggio in Giappone è un'avventura per i sensi che ti cattura e ti incanta. Ogni angolo di questa straordinaria nazione offre un'esperienza unica, dal fascino tranquillo dei suoi templi ai neon abbaglianti delle sue città futuristiche. In questo post, vi porto con me in un viaggio tra i luoghi più indimenticabili che si possono visitare nel Paese del Sol Levante iniziando da Tokio e[...]

Commenti disabilitati su Tokyo: il futuro che incontra il presente

Hiroshima e Miyajima

By |3 Luglio 2024|Categories: |Tags: |

Solo chi ha più tempo a disposizione riesce ad includere Hiroshima nel proprio itinerario. E' un peccato perchè nonostante sia stata totalmente distrutta dalla bomba, è una città ricca di storia, resilienza e bellezza. Hiroshima è conosciuta in tutto il mondo per il tragico bombardamento atomico del 1945, ma oggi è una città vibrante e ricca di vita, con molte attrazioni culturali, storiche e naturali da esplorare. 1. Parco e Museo del Memoriale della Pace di Hiroshima Ogni volta che torno in questo posto ho i brividi e vedere le reazioni delle persone che lo visitano per la prima volta[...]

Osaka

By |3 Luglio 2024|Categories: |Tags: |

Spero non me ne voglia nessuno dei miei amici, ma se i giapponesi di Tokyo sono super impegnati, seri ed a tratti un pò schivi, i giapponesi di Osaka sono di gran lunga quelli più simpatici ed ironici. Non stupitevi se uscite da soli e finite la serata in un tavolo di amici che si è carinamente offerto di bere e parlare del Giappone con voi stranieri!  Osaka, la terza città più grande del Giappone, è una metropoli vibrante nota per la sua straordinaria scena gastronomica, la sua vivace vita notturna e le sue numerose attrazioni culturali. 1. Dotonbori: Il[...]

Takayama

By |3 Luglio 2024|Categories: |Tags: |

La città è stata teatro di parecchie "scorribande" con la mia amica del cuore Kaeko san. Takayama è una pittoresca città di montagna nella regione di Hida, famosa per il suo fascino storico e la sua bellezza naturale ma anche per le sue molteplici Sakerie... E' una destinazione ideale per chi desidera immergersi nella cultura tradizionale giapponese e scoprire tesori nascosti lontano dalle rotte turistiche principali, il tutto a pochi passi l'uno dall'altro. 1. Città Vecchia di Takayama (Sanmachi Suji) Iniziamo il nostro viaggio nella Città Vecchia di Takayama, conosciuta anche come Sanmachi Suji. Questo quartiere storico è caratterizzato da[...]

Hakone: dove il Fuji fa capolino

By |3 Luglio 2024|Categories: |Tags: |

Situata a breve distanza da Tokyo ma consiglio di pernottare almeno 1 notte perchè è un pò macchinoso da raggiungere e ci sono così tante cose da fare che se non soggiornate in zona sono sicura che ve ne pentirete! Conosciuta per le sue sorgenti termali, i panorami mozzafiato del Monte Fuji e le sue attrazioni culturali, Hakone è un paradiso per ogni turista. Una raccomandazione...non arrabbiatevi se il Fuji san non si fa vedere! Le nubi o altri fenomeni naturali potrebbero impedire la vista (soprattutto d'estate) ma non demordete, potrebbe essere un motivo per tornare! Io sono riuscita a vedere[...]

Kyoto: un tuffo nella storia e nella cultura giapponese

By |3 Luglio 2024|Categories: |Tags: |

Diciamo che Kyoto è ufficialmente la mia città preferita dopo Kanazawa. L'antica capitale del Giappone è una destinazione imperdibile per chi ama la storia, la cultura e la bellezza naturale. A scelta ci sono 1.600 templi ma visitarli tutti sarebbe impossibile pertanto questi sono i miei posti preferiti: 1. Kinkaku-ji (Il Padiglione d'Oro) Questo tempio Zen è famoso per il suo splendido padiglione ricoperto di foglie d'oro che si riflette in un tranquillo stagno. Arrivate presto per evitare la folla e scattare foto mozzafiato del padiglione illuminato dalla luce del mattino. 2. Fushimi Inari Taisha Ho un legame particolare con[...]

Commenti disabilitati su Kyoto: un tuffo nella storia e nella cultura giapponese
Go to Top